Restituzioni diventa un omaggio alla tecnica del mosaico e documentazione su uno dei tanti materiali inquinanti della nostra era geologica. Le micro, meso e macro plastiche sostituiscono le tessere tradizionali del mosaico diventando così fonte di decoro. Oggetti di tutti i tipi erosi dal mare e dal sole, ci vengono restituiti sotto forma di frammenti abbandonati a se stessi, agli occhi di tutti materia inesistente. Mi chino, vi raccolgo, vi osservo e vi porto con me. Ai miei occhi siete frammenti di oggetti che sono stati in chissà che luoghi, che hanno viaggiato per molto tempo per fiumi, oceani e mari. Cerco di capire di che cosa facevate parte, che tipo di oggetti eravate prima di diventare frammenti, forse qualcosa di importante o semplicemente destinati ad un breve uso. Il concetto che “Il brutto può diventare bello” con Restituzioni si fortifica, portando anche una nuova lettura su un’antica tecnica decorativa, diventando così contemporanea. Inoltre, questo tipo di lavoro esplicita il grave problema delle micro plastiche disperse ovunque e di come l’utilizzo di oggetti monouso non facilita il processo di cambiamento e transizione che la nostra specie deve affrontare.
Copyright © 2024 Michela Pizzo
New York, NY
P.IVA 03447080734 – Pizzo Michela – TA. Via G. Oberdan 125